Giacomo Berrino
Sono avvocato e dottore di ricerca. Ho diversi anni di esperienza professionale durante i quali ho sviluppato le mie competenze e arricchito le mie conoscenze affrontando casi di complessità elevata ed approfondendo questioni giuridiche rilevanti.
La mia priorità è l’attenzione al cliente ed alle sue esigenze: pertanto mi preoccupo di volta in volta di individuare con i miei assistiti la strategia migliore da seguire al fine di raggiungere il migliore risultato in relazione a tempi, costi e benefici. Il mio scopo è offrire a privati, professionisti e aziende una consulenza di alto livello professionale che possa essere veloce, efficace, moderna e innovativa al fine di perseguire i risultati desiderati nell’ambito di una realtà economica in continuo movimento come quella in cui ci troviamo.
Rivolgo particolare attenzione alle nuove tecnologie avendo focalizzato il mio percorso accademico e professionale verso il diritto di internet e del commercio elettronico, con particolare attenzione anche alle problematiche connesse alla normativa in materia di privacy informatica.

Ho un forte legame sia personale sia professionale con la città di Genova assistendo numerosi clienti a livello locale, tuttavia questo non mi impedisce di svolgere la mia attività offrendo consulenza a realtà diffuse sul territorio, anche utilizzando internet e gli strumenti telematici come canali di contatto, relazione, comunicazione e collaborazione. Credo infatti in una modalità di lavoro agile, flessibile e moderna che possa produrre concreti vantaggi nello svolgimento dell’attività dei miei clienti e nella rapida soluzione di ogni problematica giuridica.
Percorso accademico
Iscritto all’università di Genova nel 2008 ho conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza il primo luglio 2013 al primo appello disponibile con la valutazione di 110 e lode discutendo la tesi sull’istituto del trust con il Professor Roppo (“Il trust in Italia. Recenti sviluppi con particolare riguardo a crisi d’impresa e fenomeno successorio”).
Nel 2014 ho vinto il concorso per accedere al Dottorato di Ricerca in diritto civile, commerciale ed internazionale ed ho avuto la possibilità di essere allievo del Professor Roppo e del Professor Benedetti. Durante il corso di dottorato ho continuato ad approfondire la materia contrattuale ed ho effettuato diverse collaborazioni e periodi di studio presso università straniere (University of Cambridge, University of Münster, Bucerius Law School, Max Planck Institute for Comparative and International Private Law, Catholic University of Leuven, University of Valencia, Silesian University of Katowice, University of Wroclaw. Sono autore di diverse pubblicazioni in ambito civile e contrattuale ma anche nel settore del diritto urbanistico ed ho partecipato alla stesura di alcune opere collettanee.
Nel 2018 ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca con tesi sul diritto di internet e dei contratti telematici dal titolo “L’impegno contrattuale telematico fra diritto comune e disciplina speciale.”.
Esperienza professionale
Subito dopo la laurea ho iniziato il praticantato seguendo il Professor Vincenzo Roppo presso lo Studio Legale Roppo Canepa dove ho lavorato come avvocato fino al 2018 e dove ho avuto la possibilità di sviluppare notevole esperienza nei principali ambiti del diritto civile e commerciale: diritto dei contratti, responsabilità civile, diritto testamentario, diritto bancario, diritto commerciale, diritto societario e diritto fallimentare. Nel 2016 ho superato con successo l’esame di abilitazione alla professione forense (rientrando tra i 7 migliori voti in occasione della prova scritta).
Nel 2015 sono stato eletto come membro del Consiglio di indirizzo della Fondazione Genoa 1893 per il triennio 2015-2018 e successivamente anche per il periodo 2019-2021. In tale contesto ho partecipato, tra le altre cose, alle operazioni di modifica e revisione dello statuto della Fondazione in occasione dei dieci anni dalla sua costituzione.
Dal 2017 mi occupo anche di consulenza in materia di privacy, con particolare riferimento al GDPR, per ogni genere di realtà: dagli studi professionali alle grandi imprese, passando per società tech, startup, siti internet fino alle società americane di rilievo multinazionale.
Nel 2018, dopo 5 anni di esperienza nello Studio Roppo Legale Canepa, ho deciso di avviare il mio studio professionale ed in tale contesto ho iniziato importanti collaborazioni con colleghi e professionisti specializzati in diversi settori.
Le principali aree di competenza sono il diritto civile e commerciale e la materia della privacy.
Lo studio

La sede dello studio si trova in Viale Brigata Bisagno, nel centro di Genova, è adiacente a Piazza della Vittoria ed a due passi dalla Stazione Ferroviaria di Brignole.
Nello studio collaborano diversi professionisti selezionati per la reciproca complementarità che permette alla struttura di fornire una consulenza legale a 360 gradi.